Prevenzione della diffusione delle ICA: la necessità di stanze d’isolamento mobili istantanee nelle strutture sanitarie.
In questo articolo parliamo della pressione sulla capacità di isolamento negli ospedali, dell'impatto finanziario [...]
A Mantova partoanalgesia innovativa con l’ecografo 3D Accuro.
L'unità di Anestesia e Rianimazione dell'Ospedale Carlo Poma di Mantova introduce l'innovativo ecografo 3D [...]
Danno Cutaneo Associato all’Umidità (MASD): cos’è e come prevenirlo?
In questo articolo parliamo di una delle condizioni più comuni di Danno Cutaneo Associato [...]
EN 17126: il nuovo standard per l’attività sporicida dei disinfettanti in area medica.
Oggi sul blog parliamo di endospore nel settore sanitario, del Test EN sporicida e [...]
Alla scoperta dell’aggrovigliamento dei deflussori e degli errori infusionali
In terapia intensiva, molti pazienti ricevono più infusioni alla volta. Ciò rende difficile identificare [...]
Ridurre l’impatto ambientale, un passo in più verso un modello sostenibile.
L’organizzazione e le iniziative promosse da Praesidia contribuiscono alla diffusione di una cultura della [...]
Salviette disinfettanti: ci stiamo ponendo le giuste domande?
Ciò che viene riportato in etichetta non sempre riflette il risultato che desideriamo nell'uso [...]
Paxman da 0 a 100.
Praesidia verso un percorso di umanizzazione delle cure oncologiche con Paxman. Negli ultimi [...]
Una boccata d’aria pulita: ecco come il Policlinico di Modena protegge il personale ed i pazienti con REDIAIR
Scopri come il Centro Oncologico Modenese (COM) del Policlinico Universitario di Modena ha introdotto [...]